La struttura di accoglienza Casa di Leda è nata nel 2017 e gestita in collaborazione con la Cooperativa Cecilia e l’Associazione di volontariato Ain Karim in convenzione con L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Asilo Savoia”.

È un casa protetta per donne detenute con figli minori finalizzata ad assicurare il benessere dei bambini e sostenere le madri nelle loro funzioni genitoriali.

La struttura di accoglienza Casa di Leda garantisce i seguenti servizi di base:

  • Alloggio e vitto;
  • Interventi di sostegno e sviluppo delle capacità di autonomia e autogestione;
  • Accompagnamento ai servizi territoriali (sociali, sanitari e del lavoro);
  • Attività ricreative;
  • Mediazione culturale;
  • Orientamento e informazione legale;
  • Sostegno educativo.

Le procedure e le autorizzazioni all’ingresso sono seguiti dal Servizio di Segretariato Sociale di Roma Capitale – Ufficio Coordinamento interventi in favore di detenuti ed ex-detenuti: la permanenza nelle strutture è condizionata all’adesione e alla partecipazione a un progetto individuale, al rispetto degli obblighi e delle regole del centro e/o delle prescrizioni date dal Magistrato del Tribunale di Sorveglianza; sono escluse persone che presentano al momento della richiesta di ammissione problemi correlati alla dipendenza da alcool o altre sostanze stupefacenti, disturbo psichiatrico o non autosufficienza psicofisica.